Lazzaro Fattoruso Giovanissimo e intraprendente Cuoco di origini napoletane, sarà al timone della brigata del nostro ristorante. Personalità eclettica e di grande simpatia, piacevolmente autoritario!
Dopo una formazione alberghiera il nostro chef ha iniziato a girare lo stivale e l’Europa acquisendo un bagaglio formativo sempre più ricco e specifico.
L’intervista allo Chef
Partiamo dalle origini, quando è nata questa passione e cosa ti ha spinto a intraprendere questo percorso lavorativo?
Una passione, quella della cucina, che coltivo sin da piccolo. Ho iniziato a lavorare a 14 anni, dal primo anno di alberghiero, a differenza dei miei coetanei, non sono mai uscito di sabato e domenica sera, ma non lo rimpiango affatto!
Finita la scuola è iniziata la tua formazione sul campo, in quali esperienze hai avuto occasione di cimentarti negli anni?
Come dicevo prima, ho iniziato giovanissimo nelle cucine del Tennis Club del Circolo Canottieri di Napoli, mentre frequentavo l’istituto Alberghiero, poi mi sono spostato, in Italia, e in Europa, dalla Scozia a Budaphest, un lungo percorso lavorativo, fatto di tante esperienze, prima di innamorarmi di questo territorio e fermarmi qui!
Durante le tue esperienze lavorative hai incontrato una persona che puoi considerare il tuo maestro?
La mia fonte di ispirazione primaria è mia madre, lei è capace di mettere su 4 torte in 2 minuti netti! Quella che invece posso considerare la mia maestra, è Susanna Barigazzi di “Laboratorio”. Abbiamo lavorato insieme per anni a Coloreto, al Ristorante Piccolo Principe. Lei è stata la mia maestra, la mia guida in cucina.
Hai un piatto che ti ha trasmesso particolare soddisfazione in questi anni?
E quale piatto preferisci?
Sono originario del Sud Italia, quindi il pesce è sempre stato parte integrante della mia cucina. Amo preparare piatti di pesce, con ingredienti diversi e sempre freschi, sono molto attento alle materia prima. I clienti preferiscono i piatti tradizionali, cerco sempre di offrire i sapori della cucina tradizionale inserendo qualche ingrediente innovativo per personalizzare il piatto e sorprendere il palato di chi lo assaggia. Amo i sapori del sud, il mio Confort food per eccellenza è un piatto di Pasta patate e cozze, rigorosamente con la pasta mista!
- s
- s